Scrive Enzo bianchi, priore della Comunità di Bose: “Il pane, questo cibo umile e semplice, ma che è il simbolo della vita, del cibo “necessario” per vivere: Gesù va proprio a questa realtà necessaria all’uomo, ma semplice e umile, per rivelare qualcosa di sé. Gesù dice che lui stesso è pane, un pane per la vita, un pane che non viene dagli uomini, che gli uomini non possono darsi, ma viene dal cielo, da Dio. “
Riportiamo una notizia uscita proprio in questi giorni, che richiama le parole di Don Orione: Papa Francesco, dopo aver pensato al pane materiale per i senzatetto di Roma, con le note iniziative delle docce sotto il colonnato di San Pietro e dell’invito a cena e visita alla Cappella Sistina, pensa anche al pane spirituale, pagando il viaggio a Torino per l’omaggio alla Sacra Sindone. «Questo volto sfigurato assomiglia a tanti volti di uomini e donne feriti da una vita non rispettosa della loro dignità», disse papa Francesco nel 2013, parlando della Sindone.
Clicca QUI per leggere l'articolo