
Napoli – Erasmus e inclusione
Alcuni giovani con disabilità del Piccolo Cottolengo Don Orione di Napoli partecipano in questi giorni al progetto VIE, Viaggi Inclusivi in Europa. Il viaggio è partito dalla città di Napoli e toccherà Austria, Slovacchia e Ungheria permettendo a questi giovani di muoversi in modo sicuro con un gruppo di accompagnatori e di fare per la prima volta un viaggio in Europa.
Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+ nell’azione Discover EU for inclusion, si pone come obiettivo la promozione dell’inclusione sociale e dell’autonomia di giovani con disabilità cognitiva attraverso un’esperienza di viaggio unica e personalizzata. VIE ha una forte componente di sensibilizzazione e di advocacy, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’inclusione e di creare un’esperienza di apprendimento significativa e trasformativa per i giovani con disabilità, che li aiuti a superare i propri limiti e a realizzare il proprio potenziale.
Favorendo l’acquisizione di competenze di vita quotidiana, come la gestione del tempo, scegliere, l’orientaento
e la capacità di risolvere piccoli problemi, il progetto mira a sviluppare l’autonomia dei cinque giovani disabili coinvolti. Il viaggio, supportato da incontri preparatori, si prefigge di migliorare le abilità sociali; durante l’attività si stimolerà lo sviluppo dello spirito di squadra, la capacità di interagire con persone diverse, il rispetto delle differenze culturali e la socializzazione con i coetanei.