XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – Il segno dei tempi è la speranza in Dio padre
In questa domenica ascolteremo il discorso di Gesù sulla rovina di Gerusalemme e sui segni premonitori. Luca vuole mostrare il legame…
In questa domenica ascolteremo il discorso di Gesù sulla rovina di Gerusalemme e sui segni premonitori. Luca vuole mostrare il legame…
Ai tempi di Gesù i movimenti politico-religiosi erano numerosi, il più nominato è quello dei farisei, ma accanto ad essi c'erano…
La liturgia di oggi ci offre la pagina di Luca che racconta l'incontro tra Gesù e Zaccheo. Zaccheo è un uomo…
Anche la parabola di questa domenica ha per oggetto la preghiera. I due protagonisti, il fariseo e il pubblicano, incarnano due…
La liturgia oggi ci propone la parabola del giudice iniquo e della vedova che cerca giustiza, che tratta di un tema…
Anche questa domenica la liturgia ci offre un brano che si trova solo nel vangelo di Luca: la guarigione di dieci…
Il brano del Vangelo di oggi inizia con una richiesta degli apostoli: accresci in noi la fede. Gesù nella sua risposta…
Dopo la parabola dell'amministratore lodato per la sua scaltrezza, oggi la liturgia ci offre la parabola del ricco Epulone e del…
Dopo le tre parabole di domenica scorsa, la liturigia ci offre la parabola dell'amministratore infedele. All'evangelista Luca sta molto a cuore…
In questa domenica ascoltiamo una delle parabole più conosciute: la parabola del padre misericordioso. Conoscere bene un testo ci spinge a…