
Bergamo – Pellegrini di speranza in ogni età
Gli ospiti del Centro Don Orione si sono recati in Città Alta, ma questa volta, a differenza di qualche settimana fa, non c’è il vocio e la spensieratezza della Zero gradini, ma la compostezza e la serietà dovuta al pellegrinaggio giubilare alla Cattedrale.
E la diversità si nota fin dall’inizio: niente arrivo con i pulmini in Piazza vecchia, ma solo alla Cittadella. Ma i nostri nostri educatori e i volontari non si scoraggiano nello spingere le carrozzine sul selciato sconnesso. E anche per signori seduti in carrozzina niente è facile: gli scossoni si fanno sentire. Ma tutto è grazia: “siamo in pellegrinaggio. Ci siamo preparati per tempo a questa giornata giubilare”.
Il pellegrinaggio è iniziato la vigila ritrovandosi insieme nella cappella del Centro per la preghiera e la riflessione sul significato di attraversare la Porta Santa della Cattedrale. Il raccoglimento nel momento di varcare la Porta Santa raccoglie le intenzioni che ognuno porta nel cuore.
Dopo il momento religioso, Marco, il Sacrestano, con molta competenza ha illustrato le bellezze della Cattedrale, un momento in cui la bellezza dell’arte insieme alla preghiera sono state ristoro per l’anima.