skip to Main Content
Menù
Genova –  Una comunità in festa per la Solennità della Madonna della Divina Provvidenza

Genova – Una comunità in festa per la Solennità della Madonna della Divina Provvidenza

La famiglia del Piccolo Cottolengo Genovese si è riunita in festa per celebrare la solennità della Madonna della Divina Provvidenza, patrona scelta da San Luigi Orione come guida e custode della sua Piccola Opera. Nella Chiesa di San Giovanni Battista, nella Casa del Paverano, ospiti, familiari, collaboratori, volontari e amici hanno risposto numerosi all’invito del Direttore Don Dorino Zordan, condividendo un momento di fede e di riconoscenza.

La Santa Messa solenne è stata presieduta quest’anno da Don Roberto Polimeni, Economo Provinciale, che durante l’omelia ha rivolto all’assemblea un invito semplice e profondamente orionino. “Lasciamoci abbracciare dalla Divina Provvidenza e fidiamoci dell’amore di Dio padre. Permettiamo a Dio di entrare nelle nostre vite – ha continuato Don Roberto – di offrirci il suo amore, e non dimentichiamo a nostra volta di restituire questo amore a chi ci sta accanto, anche nella vita professionale. Un sorriso, una parola delicata, una non parola, una carezza lieve: ecco l’amore di Dio che si manifesta a noi e per noi, nel ricevere e offrire cura nelle nostre Case.”

Don Roberto, esortando poi i presenti a unirsi in preghiera per ringraziare la Madonna, ha ricordato l’episodio biblico delle Nozze di Cana, narrato nel Vangelo di Giovanni: “Non accontentiamoci dell’acqua, ma trasformiamola in vino, segno concreto dell’amore, della generosità e della gioia di Dio”.

Come tradizione nelle grandi occasioni, la liturgia è stata animata dalla Corale del Piccolo Cottolengo: un numeroso esercito festoso di voci che trascinano, strumenti che accompagnano, e mani che tengono il tempo. La celebrazione, inoltre, è stata impreziosita dal particolare omaggio delle Piccole Suore Missionarie della Carità della comunità genovese che, guidate dalla Madre Superiora Suor Jocelyne, hanno offerto a Dio il tradizionale ballo di ringraziamento del Madagascar, gesto di fede universale che ha idealmente unito popoli e culture nello stesso cuore orionino.

Nel pomeriggio la festa è proseguita in Teatro, dove il duo Affinità Elettive ha condotto la comunità in un viaggio musicale nel mondo del cantautorato italiano, tra emozioni condivise e sorrisi che hanno concluso la giornata all’insegna della fraternità.

Così, sotto lo sguardo della Madonna della Divina Provvidenza, la famiglia orionina genovese ha rinnovato la sua fiducia nell’amore di Dio, che continua a operare con semplicità e tenerezza tra i più fragili, proprio nelle Case dove la cura è servizio e dono reciproco.

Foto di Danilo Lo Re.

Back To Top