skip to Main Content
Menù
Palermo – I colori della felicità

Palermo – I colori della felicità

In una società in cui il rispetto per l’ambiente e il senso di responsabilità civile sono sempre più importanti, gli allievi del Centro di Formazione Professionale Endo-fap di Palermo si sono messi in gioco in prima persona per prendersi cura del loro ambiente scolastico.

É nato così il progetto “I colori della felicità”, un’iniziativa che ha coinvolto alunni, insegnanti e volontari del servizio civile, impegnati tutti nella pulizia e la valorizzazione degli spazi della scuola. Il progetto ha aiutato gli allievi a riflettere sull’importanza del rispetto degli spazi comuni e sull’impatto che anche piccoli gesti quotidiani possono avere sul benessere collettivo.

Già da tempo lo staff del Centro ha iniziato a cercare di rendere aule e laboratori ambienti che attraverso la bellezza potessero stimolare gli allievi potessero imparare la cura del proprio lavoro e del proprio spazio.

Questa iniziativa è stata accolta con entusiasmo e si è trasformata in un vero e proprio laboratorio di comunità. Durante la giornata, i ragazzi armati di guanti, secchi, spugne e tute si sono occupati della pulizia delle aule e dei corridoi. Mentre si occupavano di pulire i segni di scarpate, molti di loro si sono accorti della differenza tra ambiente in ordine e non e del tempo che serve a ripulire da un segno lasciato per noncuranza.

Ma non si è trattato solo di rimuovere lo sporco dalle pareti: alcuni studenti hanno ideato le decorazioni che potessero rendere gli ambienti più accoglienti. Ogni aula ha un tema, un messaggio da trasmettere: il sorriso, la collaborazione, la natura, tutti argomenti che i ragazzi hanno scelto e che ritengono importanti.

Il progetto “I colori della felicità” è un esempio concreto di come l’educazione possa andare oltre i banchi di scuola e trasformarsi in esperienza di vita. Un piccolo gesto che può innescare un grande cambiamento dentro e fuori la scuola, dentro i cuori degli allievi e nella loro vita.

Back To Top