skip to Main Content
Menù
Montebello della Battaglia – In cammino guidati dal metodo Emmaus

Montebello della Battaglia – In cammino guidati dal metodo Emmaus

Il secondo giorno dell’incontro annuale dei Direttori è stato dedicato alla condivisione e riflessione sul cammino che coinvolgerà la provincia nei prossimi due anni.

Per tutta la giornata i religiosi e il consiglio provinciale sono stari accompagnati dal Centro Studi Missione Emmaus, una realtà che accompagna le comunità facilitando e sviluppando processi di cambiamento personale, comunitario e organizzativo, ripercorrendo e attualizzando gli snodi-chiave della straordinaria esperienza tras-formativa e di conversione vissuta dai due discepoli di Emmaus.

Sostenuti dagli esperti del Centro Studi, i direttori hanno iniziato dalla condivisione di una fotografia della situazione attuale della Provincia Religiosa, analizzata sotto l’aspetto comunitario, organizzativo e amministrativo.

Il cammino dei prossimi anni, accompagnato dal Centro Studi Emmaus, punta a passare dai progetti ai processi. Lavorare per processi significa attivare nuovi dinamismi a partire da una visione condivisa e non da semplici bisogni o urgenze, privilegiando l’apprendimento rispetto al risultato. In questa prospettiva si privilegia l’apprendimento rispetto al risultato, operando attraverso il discernimento delle priorità e non con analisi e obiettivi, facendo risuonare attraverso la narrazione l’eco dello Spirito che orienta e sostiene il processo stesso.

La giornata di oggi, in un ottica di condivisione e sinodalità, inizia con la presenza dei responsabili di struttura, dei direttori dei Centri di Formazione professionale Endo-fap e delle Cooperative e Fondazioni afferenti all’Opera Don Orione. Don Roberto Polimeni, economo provinciale, esporrà la sua relazione e seguiranno lavori in piccolo gruppo e un confronto in assemblea.

Back To Top