Roma – Con Don Orione per il futuro dei giovani
Si è concluso il corso residenziale dei formatori e staff delle sedi Endo-fap di Palermo, Paternò, Mestre, Roma, Fano, Borgonovo e Piacenza.
Dopo la prima giornata dedicata al ruolo dei Centri di Formazione nella crescita dei territori, la seconda giornata è stata occupata dalla riflessione sul Service Learning, sotto la guida del prof. Italo Fiorin, Presidente della Scuola di Alta Formazione EIS, Educare all’Incontro e alla Solidarietà, dell’Università LUMSA di Roma.
Dopo l’introduzione di questa metodologia, alla luce del magistero di Papa Francesco, lo staff della scuola Ies ha guidato i partecipanti nell’approfondimento del Service Learning, con esercitazioni e gruppi di lavoro, coordinati dalla professoressa Maria Cinque, direttrice della Scuola di Alta Formazione EIS, e del suo staff composto dalla Dott.ssa Irene Culcasi e dalla Dott.ssa Maura Benedetti.
Il 3 luglio al mattino presto i partecipanti hanno vestito i panni dei pellegrini e guidati da don Valeriano hanno percorso in preghiera la strada verso la Porta Santa di San Pietro. Lì con un momento di preghiera recitando il Credo hanno concluso questo momento di fede e di spiritualità.
Nel salone della parrocchia di Ognissanti, il gruppo ha incontrato il consigliere generale Don Fernando Fornerod, che ha illustrato il cammino che le comunità educative orionine del mondo hanno intrapreso, in vista del Convegno Internazionale delle Opere di Carità, che si svolgerà a ottobre 2026. Poi il dott. Andrea Simonici, funzionario del Ministero del Lavoro, ha dialogato con i partecipanti sul futuro della IeFP, offrendo numerosi spunti di sviluppo alle sedi.
Venerdì mattina è stato il momento per raccogliere tutte le riflessioni scaturite da queste giornate, ricche di stimoli, di confronto e di conoscenza reciproca, per riprendere poi con slancio e entusiasmo il nuovo anno formativo di settembre. Nella santa messa conclusiva, Don Miguel Sanchez, presidente di Endo-fap Sicilia, ha consegnato a tutti il Testimonium, il certificato ufficiale che attesta l’avvenuto pellegrinaggio e la visita delle Tombe dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.