skip to Main Content
Menù
Borgonovo Val Tidone – Le anime di don Orione: educazione, formazione e sociale

Borgonovo Val Tidone – Le anime di don Orione: educazione, formazione e sociale

Con questo titolo è iniziato ieri a Borgonovo Val Tidone il segretariato delle opere educative. Nella sede di Endo-fap Don Orione Borgonovo si sono incontrati i direttori e coordinatori dei centri professionali orionini di Mestre, Palermo, Paternò, Borgonovo e Genova.

Roberto Franchini, presidente di Endo-fap, e Don Valeriano Giacomelli, consigliere incaricato della pastorale educativa, hanno introdotto i lavori.

La prof.ssa Alessia Gruzza, Dirigente Scolastico Dirigente scolastica dell’I.I.S.S. Gadda di Fornovo di Taro e Langhirano, ha raccontato la storia dell’istituto Gadda, che da scuola destinata a chiudere per il calo delle iscrizioni, ora conta circa 1300 allievi e progetti di investimenti privati per oltre 4 milioni di euro.

“Formare un allievo è formare un cittadino e cambiare la società” ha detto la prof.ssa Gruzza e in queste parole i presenti non hanno potuto non cogliere un richiamo alle parole di Don Orione.

Il pomeriggio è proseguito con un momento di programmazione, guidato da Serena Susigan, direttore della sede nazionale di Endo-fap, e con la celebrazione della Santa Messa, nella cappella dell’Istituto.

Una cena tipica nella trattoria di Genepreto, un piccolo borgo della Valtidone con le case in sasso, ha concluso la giornata in un clima di famiglia.

Oggi i lavori proseguono con la testimonianza di Sergio Zini, Presidente Nazareno Cooperative Sociali Arti e Mestieri di Carpi e la visita a Piacenza dell’impresa formativa STAMPONE.

Back To Top