V domenica di quaresima – Misera et misericordia
Oggi la liturgia ci propone un testo di Giovanni. Dopo la parabola del Padre misericordioso, anche oggi è di scena il…
Oggi la liturgia ci propone un testo di Giovanni. Dopo la parabola del Padre misericordioso, anche oggi è di scena il…
Questa domenica è detta "domenica laetare" dalle prime parole dell'antifona di ingresso, che è un testo di Isaia: Rallegrati (laetare) Gerusalemme!…
Dopo il raccono delle tentazioni, la Liturgia ci offre la pagina della Trasfigurazione sul Monte Tabor. Questo brano getta uno squarcio…
Inizia oggi, mercoledì 6 marzo, la Quaresima, tempo di vera conversione e di rinnovamento spirituale, di riconciliazione con Dio e con…
Gesù ci ha chiesto domenica scorsa di essere misericordiosi come il Padre, di perdonare perché siamo stati largamente perdonati, e oggi,…
Il brano di oggi è parte del cosiddetto discorso della pianura del Vangelo di Luca, che si ritrova anche in Matteo…
Dopo la chiamata dei primi quattro discepoli, la Liturgia ci presenta il discorso della pianura del Vangelo di Luca, che corrisponde…
Il Vangelo di oggi ci presenta la chiamata dei primi discepoli. Confrontando i sinottici, ci si accorge che in Luca la…
Il Vangelo di oggi è la continuazione di quello di domenica scorsa. Colpisce il contrasto tra il versetto 22, "tutti erano…
Il Vangelo di questa domenica è composto da due parti, il prologo del Vangelo di Luca ed il capitolo quarto. Il…