
Tortona – La vigilia della Festa della Madonna della Guardia
Oggi a Tortona si sente già aria di festa: domani si celebrerà la festa della Madonna della Guardia, appuntamento caro a Don Orione e a tutta la sua famiglia carismatica.
Nella giornata di oggi si susseguono le celebrazioni e la possibilità per i fedeli di accostarsi al sacramento della riconciliazione e di lucrare l’indulgenza: il Santuario, infatti, durante la novena e la festa è Chiesa Giubilare.
Il giorno della vigilia è anche un giorno in cui si rinnova la tradizione del “caffè di Don Orione”.
Nella sera della vigilia dell’inaugurazione del Santuario, il 28 agosto 1931, Don Orione offre agli uomini accorsi per la celebrazione della messa un caffè, preparato dalle sue suore. Si narra che le suore fossero un po’ a corto del prezioso macinato, per cui erano costrette ad allungare “l’aromatica bevanda con non poca acqua così che ce ne fosse a disposizione per tutti“. Tuttavia l’entusiasmo del Santo e la devozione dei fedeli fecero si che, ancorché così diluita, la bevanda fosse altrettanto gustosa e salutare e gli uomini accorrevano per la confessione e per la messa.
Il giorno della festa, 29 agosto, oltre al Pontificale delle ore 10.30 presieduto dal cardinale Oscar Cantoni, numerose saranno le Sante Messe a partire dalle ore 6.30 presieduta dal rettore del Santuario Don Alessandro D’Acunto ed alle ore 7.30 dal vicario generale dell’Opera Don Maurizio Macchi. Alle ore 8.30 il direttore generale dell’Opera orionina Padre Tarcisio Vieira presiederà la Santa Messa dei giubilei sacerdotali e religiosi.
Nel pomeriggio alle ore 15.30 presiederà Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, alle ore 17.00 il vescovo diocesano S.E. Mons. Guido Marini presiederà la Santa Messa e guiderà successivamente la solenne processione con la Statua della Madonna fino in Duomo con la recita del Credo come voleva Don Orione ed al rientro in Santuario impartirà la Benedizione Eucaristica.
Alle ore 21.00 la Santa Messa sarà presieduta da Don Paolo Padrini, segretario vescovile diocesano e vicario foraneo, al termine lo spettacolo pirotecnico (ore 22.15), alle ore 22.30 Don Costantino Marostegan, parroco di Pozzolo Formigaro, concluderà la giornata con l’ultima Santa Messa. Anche in Cripta verranno celebrate le Sante Messe alle ore 8-9-10-11-18.30.
La mattina seguente, sabato 30 agosto, alle ore 8.00, la celebrazione eucaristica per tutti i benefattori defunti.