skip to Main Content
Menù
Genova – Tra fiori e dolci ricordi

Genova – Tra fiori e dolci ricordi

Euroflora nasce alla fine degli anni ’60 da un’intuizione di Carlo Pastorino, l’allora presidente della Fiera di Genova: l’idea è quella di creare una straordinaria rassegna dedicata a fiori e piante.

Dalla prima edizione del 1966, ogni cinque anni, grazie all’impegno dei floricoltori genovesi e liguri, si dà vita a questa straordinaria manifestazione: un autentico spettacolo della natura, l’unico in Italia riconosciuto dell’A.I.P.H. (Associazione internazionale dei floricoltori).

Non è difficile immaginare, quindi, quanto questo evento inorgoglisca Genova e faccia parte del bagaglio di ricordi di molti genovesi, così come per tanti ospiti del Villaggio della Carità, che hanno manifestato il desiderio di fare una straordinaria passeggiata nel verde.

Così un nutrito gruppo si è recato presso la Fiera di Genova per ammirare bonsai, alberi antichissimi, piante rare da cinque continenti, giochi d’acqua e un’infinita varietà di fiori e gradazioni di colore.
Il tutto in un clima primaverile che sa già d’estate.

Come dicevamo, Euroflora è un ricordo per tanti e così Francesco, uno degli ospiti del Villaggio, racconta la sua felicità: “Ci venivo sempre con mio papà, era la nostra passeggiata nella natura. Tornare qui è stato come fare qualcosa con lui”.

“Non di solo pane vive l’uomo”, e così curando i ricordi e riempiendoci di bellezza continua il lavoro di custodi e fautori della Qualità di Vita, perché, come diceva Don Orione “Al Piccolo cottolengo si vive allegramente”.

 

 

 

Back To Top