skip to Main Content
Menù
Tortona – Il Cardinale Bagnasco celebra la solennità di San Luigi Orione

Tortona – Il Cardinale Bagnasco celebra la solennità di San Luigi Orione

Ieri, solennità di San Luigi Orione, al Santuario della Madonna della Guardia di Tortona il Cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova, ha presieduto la Santa Messa pontificale insieme ai sacerdoti della Congregazione e diocesani.

La celebrazione ha visto la presenza delle autorità civili e militari locali, delle religiose, dei laici dell’Opera orionina e di numerosi fedeli devoti.

All’inizio della celebrazione, animata dalla Corale del Santuario diretta dal M° Vercesi, il vescovo Monsignor Guido Marini ha rivolto un saluto di benvenuto al cardinale Bagnasco sottolineando come don Orione abbia in tutta l’intera esistenza terrena “vissuto di Cristo” e di come la sua fedeltà al Papa sia stata uno dei suoi principali pilastri per lui stesso e per l’intera sua Congregazione.

Nell’omelia il Cardinal Bagnasco si è concetrato su due aspetti della vita di don Orione: l’umiltà e la semplicità. “Sappiamo – ha detto il cardinale – che Don Orione aveva un carattere ed un temperamento forte, deciso e determinato. Avvicinandomi qui al Santuario, ho scorto la grande statua della Vergine Maria, Madonna della Guardia brillante, scintillante della luce del sole di oggi ho pensato istintivamente come egli doveva essere un visionario per pensare una cosa del genere, un visionario quasi fuori dal tempo, dalla realtà terrena, dal mondo, per pensare e realizzare una immagine così imponente, così soprattutto eloquente che ci fa sentire la presenza e la maternità di Maria e nel contempo ci eleva verso ciò che Lei indica con la sua presenza il cielo”.

Prima della Benedizione finale, il rettore don Alessandro D’Acunto ha rivolto al cardinale parole di ringraziamento anche per la vicinanza, durante il suo ministero, all’Opera orionina in particolare a quella di Genova. Al termine della celebrazione i sacerdoti si sono recati attorno all’urna del Santo per la venerazione e la preghiera corale insieme ai fedeli presenti.

 

Back To Top