
Sacerdoti e suore della famiglia orionina hanno scelto di rimanere in Ucraina mettendo a repentaglio la loro vita. Restano per essere accanto ai poveri e a tutti i profughi costretti a lasciare la patria, senza sapere dove andare e a chi rivolgersi, senza mezzi, con la sola speranza di trovare dei fratelli nella fede che sapranno fare spazio nel loro cuore.

La loro azione ha avuto una vasta eco sulla stampa e sui mezzi di comunicazione italiani: sono apparsi in alcune interviste televisive e quotidiani come La Stampa e Avvenire hanno dedicato articolo alle missioni orionine in Ucraina.
Padre Tarcisio Vieira, padre generale dei Figli della Divina Provvidenza, e Suor M. Mabel Spagnuolo, madre generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, hanno lanciato un’iniziativa a sostegno delle comunità orionine coinvolte dalla guerra. Oltre ai religiosi a L’viv, c’è una comunità di suore a Korotycz insieme a più di quaranta persone, tra cui venti bambini.

I due Superiori chiedono prima di tutto un sostegno spirituale, perché “solo l’Onnipotente può fare il miracolo di toccare i cuori”.
Ciascuno di noi può dimostrare la sua vicinanza alla popolazione ucraina in molti modi.
- Accogliamo l’invito di papa Francesco a pregare e digiunare “per stare vicini alle sofferenze del popolo ucraino, per sentirci tutti fratelli e implorare a Dio la fine della guerra”.
- Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, ha invitato le realtà orionine in Italia a raccogliere beni di prima necessità da inviare ai missionari in Romania e a Leopoli. Cibo a lunga scadenza, latte in polvere, prodotti per l’igiene, pannolini e medicine sono destinati ai profughi in fuga dalle zone più colpite dal conflitto. Chi desidera contribuire alla raccolta può rivolgersi alle strutture orionine più vicine.
- La Fondazione Don Orione Onlus dà la possibilità di inviare offerte in denaro tramite bonifico bancario e donazione PayPal a fondo pagina.

Hai già fatto la registrazione? Accedi per usare i dati salvati.
Se hai registrato un account, inserisci i tuoi dati qui sotto per accedere. Se è la prima volta che accedi, vai al modulo per le donazioni.
