skip to Main Content
Menù
Roma – In cammino sull’esempio di Maria, Madre della Divina Provvidenza

Roma – In cammino sull’esempio di Maria, Madre della Divina Provvidenza

Il 20 novembre la famiglia orionina celebra la solennità della Beata Maria Vergine, Madre della Divina Provvidenza: una ricorrenza particolarmente significativa per la Piccola Opera della Divina Provvidenza e, al tempo stesso, festa della Provincia. La celebrazione si è svolta presso la parrocchia Mater Dei ed è stata presieduta dal Padre Generale Tarcisio Vieira. Accanto a lui anche Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, Don Carlo Marin, vicario provinciale, Don Ugo Rega, parroco e consigliere provinciale, Don Mimmo Napoli, direttore dell’istituto teologico, e molti altri religiosi orionini.

In questa occasione, cinque giovani hanno ricevuto il ministero dell’accolitato, un passo importante nel cammino verso il sacerdozio: Bala Revanth Goli, Ramarojaona David, Tombegou Guèba Édouard , Hernan dez Melena Aidan Justino e Iyam Clément Bokonsele.

Durante l’omelia, il Padre Generale ha sottolineato con parole profonde il valore di questa solennità: “Abbiamo una Madre. È la promessa che si realizza nella nostra vita. Gesù, sulla croce, ci ha donato sua Madre. E Maria, Madre della Divina Provvidenza, non ci abbandona mai. Lei è sempre presente, discreta, fedele, premurosa.”

Don Tarcisio ha inoltre richiamato l’attenzione sul significato del ministero dell’accolitato. Prima di diventare sacerdote, infatti, chi è chiamato al servizio dell’altare deve essere istituito accolito. L’accolito è colui che serve: porta il pane e il vino, prepara l’altare, custodisce il silenzio e la sacralità. Sono gesti semplici, ma carichi di profondità. Portare il pane e il vino all’altare può sembrare un atto ordinario, ma racchiude il mistero dell’Eucaristia. Senza il servizio dell’accolito, qualcosa manca.

Infine, il Padre  Generale ha indicato Maria come modello perfetto di fiducia e obbedienza, ricordando le sue parole: “Fate quello che vi dirà.”

Con questo invito, Maria ci insegna a vivere con fede, certi che Dio si prende cura di noi anche nelle piccole cose, accompagnandoci in ogni passo della nostra vita.

 

Back To Top