
Oradea – Un gemellaggio tra scuole orionine
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 30 anni del Liceul Don Orione di Oradea, il gruppo italiano del Segretariato delle opere educative ha organizzato due giornate di incontro e conoscenza tra i centri di formazione Endo-fap e il Liceul.
I partecipanti, provenienti da Mestre, Borgonovo Val Tidone, Fano, Palermo, Paternò e dalla sede nazionale, materdì hanno visitato la scuola, accompagnati da Don Francisc Lacatus e dal direttore della scuola Alexandru Stoica. Prima della pausa pranzo hanno partecipato insieme a tutti gli allievi ad un flash mob nel cortile della scuola.
Mercoledì mattina, l’azienda americana Plexus ha accolto la delegazione orionina, illustrando la collaborazione con il Liceul Don Orione nella formazione delle figure professionali necessarie allo sviluppo dell’azienda. Nel pomeriggio, anche il gruppo italiano ha preso parte al convegno internazionale intitolato “Educare è dare speranza”.
I relatori rumeni, provenienti dall’Università di Oradea, sono stati il dott. Abil Delia Birle, la dott.ssa Alina Stoica,il dott. Florin Cioban, il dott. Marius Druga e infine il direttore del Liceul Don Orione Alexandru Stoica. I relatori italiani sono stati il prof. Roberto Franchini, professore associato Università Cattolica “Sacro Cuore” di Brescia e presidente di ENDO-FAP ETS, don Fernando Fornerod, consigliere generale nell’opera della Divina Providente, e don Flavio Peloso, postulatore generale dell’Opera Don Orione e direttore del Paterno di Tortona.La giornata si è conclusa con una cena tipica rumena, al termine della quale, don Francisc ha voluto consegnare un dono: il quadro di don Orione utilizzato per il 150° della sua nascita, per rafforzare i legami tra le scuole che cercano di accompagnare i giovani nella loro crescita, secondo il suo carisma.