skip to Main Content
Menù
Milano – ORAday, una giornata per riflettere sull’identità dell’Oratorio

Milano – ORAday, una giornata per riflettere sull’identità dell’Oratorio

Domenica l’Oratorio di Milano ha vissuto una giornata dedicata all’Oratorio, ORA day, in cui si è parlato, ragionato e ci si è
confrontati sul ruolo e sull’identità dell’Oratorio oggi.

Sono intervenuti educatori professionali del territorio, i responsabili di oratori orionini, Don Henrique Fortes de Almeida, incaricato per la Pastorale Giovanile del nord Italia, e  Fabrizio Farina, responsabile dell’area persone della Provincia religiosa.

I partecipanti sono partiti dal chiedersi se ha senso l’oratorio oggi per arrivare alla proposta di pastorale giovanile offerta dalla nostra Provincia Religiosa orionina per l’Italia.

Al termine del confronto, è emerso che le numerose offerte educative presenti in molti territori, come a Milano, non sono
in competizione con la formula dell’Oratorio, ma lo stimolano a mostrare la sua vera identità e a professionalizzarsi nel suo specifico.

Lo sviscerare l’identità dell’Oratorio, attraversando la sua evoluzione storica e le specifiche incarnazioni che né hanno dato San Filippo Neri, San Giovanni Bosco, San Luigi Orione e San Giuseppe Murialdo, ha offerto una panoramica dell’Oratorio mettendo sul tavolo strumenti e colori per creare e\o aggiustare i nostri oratori allo scopo di mantenerli significativi, renderli educativi e confermarli come “agenzie missionarie”.

Le considerazioni finali sulla pastorale giovanile orionina in Italia hanno dato un aggiornamento, ma hanno anche chiarito differenze e punti di contatto tra l’attività d’oratorio e pastorale giovanile.

Il prezioso lavoro finale di tavola rotonda e raccolta delle varie idee, moderato da Fabrizio, ha visto i presenti attivi e compartecipi, confermando questo evento come una preziosa giornata di piacevole e utile lavoro.

Back To Top