
Tortona – Il Santuario Chiesa Giubilare
Inizia oggi la novena in preparazione alla festa della Madonna della Guardia.
In occasione dell’anno santo, il Santuario sarà chiesa giubilare a partire da oggi fino ail 29 agosto, giorno della festa. Inn queste giornate i fedeli che si recheranno come pellegrini alla Basilica ddella Madonna della Guardia, potranno ottenere l’indulgenza, purificati attraverso il sacramento della penitenza e ristorati dalla Santa Comunione – si legge nelle Norme – e uniti nella preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
Il programma della novena prevede ogni sera alle ore 21.00 la Celebrazione Eucaristica, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro. Alle ore 17.00 celebra il sacerdote orionino Don Aurelio Fusi, parroco della parrocchia “Santa Famiglia di Nazaret” in Torino. Ogni giorno le Sante Messe verranno celebrate alle ore 7 – 8 – 9 – 10 – 17 – 21. Alle ore 7.40 le Lodi (esclusa la domenica), la recita del Santo Rosario tutti i giorni alle ore 16.30 e 20.30.
Quest’anno la Messa dei malati sarà celebrata sabato 23 agosto, alle ore 18.00 presso il cortile del Centro “Mater Dei” e sarà presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giovanni Scanavino, vescovo emerito di Orvieto-Todi. Alla vigilia della festa, giovedì 28 agosto, alle ore 23.00, il vescovo diocesano Sua Ecc.za Rev.ma Guido Marini presiederà la Santa Messa con i parroci della città ed a seguire il tradizionale “Caffè di Don Orione”.
Il giorno della festa, venerdì 29 agosto, oltre al Pontificale delle ore 10.30 presieduto dal cardinale Oscar Cantoni, numerose saranno le Sante Messe a partire dalle ore 6.30 presieduta dal rettore del Santuario Don Alessandro D’Acunto ed alle ore 7.30 dal vicario generale dell’Opera Don Maurizio Macchi. Alle ore 8.30 il direttore generale dell’Opera orionina Padre Tarcisio Vieira presiederà la Santa Messa dei giubilei sacerdotali e religiosi.
Nel pomeriggio alle ore 15.30 presiederà Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, alle ore 17.00 il vescovo diocesano S.E. Mons. Guido Marini presiederà la Santa Messa e guiderà successivamente la solenne processione con la Statua della Madonna fino in Duomo con la recita del Credo come voleva Don Orione ed al rientro in Santuario impartirà la Benedizione Eucaristica.