skip to Main Content
Menù
Pescara – Sottocosta: Il Salone Nautico del Medio Adriatico è inclusività

Pescara – Sottocosta: Il Salone Nautico del Medio Adriatico è inclusività

Il mare come spazio di libertà, scoperta e condivisione: è questo lo spirito che ha animato l’edizione di quest’anno del Salone Nautico del Medio Adriatico, che per la prima volta ha aperto le sue vele anche ai ragazzi con disabilità.

Grazie al progetto “Vela per tutti”, promosso da diNautica asd di Silvano Torrieri in collaborazione con Assonautica Pescara Chieti, FIV IX Zona Abruzzo e Molise e altre realtà associative del territorio, alcuni ragazzi del Centro Don Orione hanno potuto vivere un’esperienza straordinaria: il loro Battesimo del Mare.

L’iniziativa si è svolta venerdì 9 maggio alle 11.30, in un contesto di massima sicurezza, con il supporto di istruttori qualificati. I partecipanti hanno navigato a bordo di una barca a vela, vivendo momenti di grande emozione e condivisione, circondati dalla bellezza del mare Adriatico.

Ma l’inclusione non si è fermata all’esperienza in acqua. Il giorno successivo, sabato 10 maggio, la dott.ssa Simona Di Cintio, psicologa del Centro DOn Orione, ha preso parte a un importante momento di confronto: l’incontro “La vela per tutti”, insieme a figure di spicco come il presidente FIV Guidotti, il tecnico federale Barbieri e la campionessa olimpionica Alessandra Sensini.

Durante il dialogo è emersa con forza la necessità di rendere accessibile lo sport della vela a tutte le persone, indipendentemente dalle proprie abilità fisiche o cognitive. Perché lo sport è un diritto, un’occasione di crescita e integrazione, un mezzo potente per abbattere barriere e costruire relazioni.

Sottocosta quest’anno ha dimostrato che il mare può davvero essere di tutti.

Back To Top