Non di solo pane
-
VI domenica del tempo ordinario - Beati coloro che sanno condividere
Dopo la chiamata dei primi quattro discepoli, la Liturgia ci presenta il discorso della pianura del Vangelo di Luca, che corrisponde con numerose differenze al discorso della montagna del Vangelo di Matteo. Luca, autore delicato e sensibile, fa seguire alle…
-
V domenica del tempo ordinario - Prendi il largo!
Il Vangelo di oggi ci presenta la chiamata dei primi discepoli. Confrontando i sinottici, ci si accorge che in Luca la chiamata avviene come conseguenza di una pesca miracolosa, fatto che non è presente in Matteo e Marco. L'evangelizzazione è…
-
IV domenica del tempo ordinario - chi è Gesù?
Il Vangelo di oggi è la continuazione di quello di domenica scorsa. Colpisce il contrasto tra il versetto 22, "tutti erano meravigliati dalle parole di grazia" dette da Gesù, e quelli successivi che sfociano nello sdegno e nel tentativo di…
-
III domenica del tempo ordinario - La salvezza è compiuta
Il Vangelo di questa domenica è composto da due parti, il prologo del Vangelo di Luca ed il capitolo quarto. Il prologo è un vero gioiello letterario, in questi quattro versetti Luca ci offre un nitido autoritratto; egli è un…
Cerca nel sito DOI
Ultime notizie
Mercoledì, 05 Settembre 2018
Palermo - Santa Rosalia, una notte di preghiera
Come vuole la tradizione, la notte del 3 settembre numerosi pellegrini hanno raggiunto a piedi ed anche in bicicletta il santuario di Santa Rosalia, la cui festa liturgica si celebra il 4. L'Acchianata, ovvero la salita al santuario situato sulla…
Sabato, 21 Luglio 2018
Albania - Campo scuola in montagna a Razem
In Albania, a Razem, dal 9 al 14 luglio 30 giovani hanno partecipato al campo scuola, dal tema “Siamo fatti della stessa Materia delle Stelle”.Nel nord dell’Albania ci sono delle montagne meravigliose ancora incontaminate, la diocesi di Scutari ha una…
Martedì, 25 Settembre 2018
Genova - Formazione carismatica
Questa mattina al Piccolo Cottolengo Don Orione di Genova, Don Aurelio Fusi, direttore provinciale, ha tenuto l’incontro di inizio anno per la formazione carismatica del personale. È il quarto anno che si tiene questo incontro di formazione al PCDO di…
Giovedì, 13 Settembre 2018
Milano - 70° Anniversario dell’apertura della Casa del Piccolo Mutilato
Il Piccolo Cottolengo di Don Orione festeggia il 70° anniversario dall’apertura della “Casa del Piccolo Mutilato” a Milano. Tale opera fu voluta e realizzata dalla Congregazione di Don Orione ed ebbe il inizio, il 19 marzo 1948, con l’accoglienza di…
Martedì, 18 Settembre 2018
Roma - Proiettati verso il futuro
Ieri, lunedì 17 settembre, è iniziato l'annuale incontro dei direttori della nostra Provincia presso la Casa per ferie "Giovanni Paolo II" a Roma. Una giornata all'insegna dell'ascolto e della condivisione.La prima relazione, in mattinata, è stata offerta dal Padre Provinciale…
Giovedì, 30 Agosto 2018
Ucraina - Benedizione della prima pietra della nuova chiesa a L'Viv
Domenica scorsa, 26 agosto 2018, a L’Viv è stata benedetta la prima pietra della nuova chiesa parrocchiale che verrà intitolata alla “Divina provvidenza”. Il nuovo edificio avrà una altezza di 28 metri un’ampiezza 24 metri. A presiedere l’importante cerimonia è…
Martedì, 17 Luglio 2018
Pescara - Esperienza di volo!
Venerdì 13 luglio il Don Orione di Pescara ha vissuto un momento emozionante e bellissimo insieme all'11° reparto volo della Polizia di Stato presso l'aeroporto di Pescara. Il Capitano Ettore Rossi attraverso i suoi più stretti collaboratori e alla presenza…
Giovedì, 04 Ottobre 2018
“Ascoltare, discernere e vivere la missione": il 2020 è dedicato ai giovani
Un anno dedicato ai giovani della Famiglia Orionina, per riaccendere la fede e riscoprire la missione: "Vivere ogni incontro con gli altri sempre sotto il segno della carità". È l'invito che la Famiglia Carismatica Orionina rivolge ai giovani e ai…
Martedì, 21 Agosto 2018
Genova - la vacanza di Andrea
Quando la presa in carico delle persone con disabilità è basata sul costrutto della Qualità di Vita, viene data priorità all'analisi dei bisogni, delle aspettative e dei desideri identificabili del singolo e al sistema di sostegni necessari alla soddisfazione delle…
Non di solo pane
-
VI domenica del tempo ordinario - Beati coloro che sanno condividere
Dopo la chiamata dei primi quattro discepoli, la Liturgia ci presenta il discorso della pianura del Vangelo di Luca, che corrisponde con numerose differenze al discorso della montagna del Vangelo di Matteo. Luca, autore delicato e sensibile, fa seguire alle…
-
V domenica del tempo ordinario - Prendi il largo!
Il Vangelo di oggi ci presenta la chiamata dei primi discepoli. Confrontando i sinottici, ci si accorge che in Luca la chiamata avviene come conseguenza di una pesca miracolosa, fatto che non è presente in Matteo e Marco. L'evangelizzazione è…
-
IV domenica del tempo ordinario - chi è Gesù?
Il Vangelo di oggi è la continuazione di quello di domenica scorsa. Colpisce il contrasto tra il versetto 22, "tutti erano meravigliati dalle parole di grazia" dette da Gesù, e quelli successivi che sfociano nello sdegno e nel tentativo di…
-
III domenica del tempo ordinario - La salvezza è compiuta
Il Vangelo di questa domenica è composto da due parti, il prologo del Vangelo di Luca ed il capitolo quarto. Il prologo è un vero gioiello letterario, in questi quattro versetti Luca ci offre un nitido autoritratto; egli è un…